Guida al Livello 13-20 di Wood Block Jam

    Di seguito troverete una guida concisa per i livelli da 13 a 20 di Wood Block Jam. Per ogni livello, evidenziamo le sfide principali e forniamo suggerimenti sulle soluzioni per superarle:


    Livello 13

    Difficoltà chiave: Allineamento complesso dei blocchi con ostacoli multipli sui lati. Come risolvere: Inizia rimuovendo i blocchi laterali per aprire il percorso centrale. Concentrati sul riposizionamento dei blocchi più piccoli, poi fai scivolare con attenzione il blocco principale nell'allineamento corretto.


    Livello 14

    Difficoltà chiave: Presenza di ostacoli fissi aggiuntivi che restringono la via di uscita. Come risolvere: Pianifica i tuoi movimenti spostando inizialmente i blocchi mobili per allargare il corridoio stretto. Lavora in piccoli incrementi per liberare gradualmente il blocco principale e aprire la via di uscita.


    Livello 15

    Difficoltà chiave: Dipendenze dei blocchi a più livelli creano una reazione a catena di movimenti. Come risolvere: Individua il blocco che è il primo anello della catena. Rimuovi i blocchi intermedi passo dopo passo, assicurandoti che ogni mossa apra ulteriore spazio per il blocco principale.


    Livello 16

    Difficoltà chiave: Gestione di più blocchi mobili contemporaneamente senza causare blocchi. Come risolvere: Priorizza i tuoi movimenti: prima, fai scorrere il blocco su un lato per creare spazio iniziale, poi riposiziona il blocco opposto. Infine, muovi delicatamente il blocco principale attraverso il corridoio liberato.


    Livello 17

    Difficoltà chiave: Ostacoli posizionati negli angoli restringono i movimenti disponibili. Come risolvere: Sposta attentamente i blocchi d'angolo fuori dal cammino. Utilizza movimenti decisi e controllati per liberare gradualmente lo spazio tenendo presente il percorso futuro del blocco principale.


    Livello 18

    Difficoltà chiave: Blocchi interbloccati richiedono movimenti di inversione per un corretto allineamento. Come risolvere: Se incontri dei punti morti, prova a tornare indietro. Sperimenta diverse sequenze spostando temporaneamente i blocchi e poi riposizionandoli in un ordine più favorevole per sbloccare la via di uscita.


    Livello 19

    Difficoltà chiave: Spazio di movimento limitato con blocchi sovrapposti che rendono il riposizionamento difficile. Come risolvere: Inizia riposizionando i blocchi più piccoli per massimizzare lo spazio disponibile. Quindi, aggiusta i blocchi più grandi di conseguenza per liberare gradualmente il percorso del blocco principale. Pazienza e movimenti precisi sono la chiave.


    Livello 20

    Difficoltà chiave: La configurazione più difficile finora, con più ostacoli e limitate possibilità di manovra. Come risolvere: Osserva l'intero tabellone prima di effettuare qualsiasi movimento. Pianifica diversi movimenti in anticipo ed eseguili in sequenza. Concentrati sul liberare le zone più strette e poi procedi sistematicamente verso l'uscita.


    Seguendo queste strategie, svilupperai la lungimiranza e la precisione necessarie per dominare i livelli da 13 a 20. In bocca al lupo e buona scivolata!